Ischia incanta da sempre per le sue spiagge spettacolari, un mix di natura, benessere e mistero che rende ogni esperienza marina unica. Dai lunghi arenili vulcanici alle piccole baie termali, passando per leggende e storie di mare: ecco alcuni spunti affascinanti per scoprire il meglio di Spiagge & Mare sull’isola.
Spiagge imperdibili di Ischia
- Spiaggia dei Maronti
Lunga distesa di sabbia nera vulcanica, offre panorami maestosi e acque limpide. Famosa per le fumarole naturali, è ideale per chi cerca relax immerso nella natura. - Chiaia (Forio)
Una delle spiagge più ampie e comode dell’isola, con fondali bassi perfetti per famiglie e un’incantevole vista sui tramonti del Golfo di Napoli. - Baia di San Montano
Insenatura protetta a forma di conchiglia, circondata dal verde di una pineta, con acque tranquille e poco profonde. Un’oasi di pace perfetta anche per i più piccoli.
Esperienze termali in riva al mare
- Baia di Sorgeto
Raggiungibile tramite una scalinata panoramica, qui l’acqua termale sgorga direttamente tra le rocce in mare, creando vasche naturali dove tuffarsi tutto l’anno in un mix rigenerante tra acqua dolce e salata. - Terme marine di Nitrodi
Antica sorgente dall’epoca romana, famosa per le sue acque curative. I visitatori si immergono in piscine naturali avvolte dalla macchia mediterranea, alla ricerca di benessere e relax.
Curiosità e luoghi nascosti tra mare e storia
- Scogli degli Innamorati
Due suggestivi massi in mare aperto legati alla leggenda di Tifeo e Venere, che secondo il mito rappresentano due cuori di giganti trasformati in pietra: un luogo magico e romantico, amatissimo dai fotografi e dalle coppie. - Spiaggia dei Pescatori
Incantevole caletta vicino al Castello Aragonese, punteggiata dai tipici gozzi colorati degli isolani. Qui si respira la vera atmosfera dei borghi di mare e si possono gustare piatti di pesce appena pescato nelle trattorie sul lungomare.
Spunti per vivere “Spiagge & Mare” a Ischia
- Itinerario tra spiagge e miti: Un percorso che collega baie termali come Sorgeto, luoghi leggendari come gli Scogli degli Innamorati e la tradizionale Spiaggia dei Pescatori, arricchito da una mappa interattiva per esplorare il meglio dell’isola.
- Focus sul benessere naturale: Un approfondimento sulle proprietà benefiche delle acque termo-minerali di Ischia, con testimonianze dirette e curiosità sulle tradizionali terapie naturali.
- Guida ai tramonti sul mare: Classifica delle spiagge con i migliori panorami al tramonto, consigliando dove godersi un aperitivo con vista, come alla famosa Riva Destra o nei locali tipici lungo la costa.
Per chi desidera combinare cultura e mare, il Castello Aragonese è il ponte ideale tra storia, tradizioni marinare e paesaggi indimenticabili. E per gli amanti della cucina locale, ristoranti come “Da Ciccio” regalano sapori autentici di mare, celebrando ogni giorno la straordinaria ricchezza di Ischia.